Settembre è arrivato!
Per di più le vacanze sono irrimediabilmente terminate e si ritorna alla vita d’ufficio o d’università.
Finiti i tempi del bikini, del prendisole colorato e delle scarpe aperte, adesso si lascia spazio ad un abbigliamento molto più sobrio, perfetto per affrontare comodamente la quotidianità dietro la scrivania. Saper indossare l’abbigliamento consono all’ambiente in cui si lavora o si studia è importante, come afferma un recente studio del professor Karen Pine, psicologo di moda dell’università di Hertfordshire, dove ha dimostrato che con addosso certi indumenti siamo più attenti e ricettivi, perché “quando si indossa un capo di abbigliamento, involontariamente si indossano anche le caratteristiche associate a quel capo”.
Dunque prima di addentrarci nei consigli sul look, ricordiamo le 10 cose da evitare nei contesti formali: non si tratta di imposizioni o un limite al diritto di poter esprimere liberamente la propria personalità ma ogni contesto ha un dress code che, se rispettato, mostra che la persona ha gusto nell’eleganza e nel rispetto del luogo in cui si trova.
- I jeans esageratamente strappati
- I pantaloncini o le gonne troppo corte
- Felpe e tute
- Camicie trasparenti per le donne e camicie a maniche corte per gli uomini
- Le canottiere e crop top
- Abiti “strapless” che prevedono spalle o schiena scoperta
- Tacchi a spillo troppo alti
- Accessori troppo vistosi
- Braccialetti rumorosi
- Trucco eccessivo
Per l’uomo in ufficio vestirsi è sicuramente più semplice: intramontabile e obbligatorio è l’abito, perfettamente stirato e preferibilmente di colore blu o grigio. La camicia, anch’essa stirata e pulita, classica ed elegante, dovrebbe essere a tinta unita di colori molto chiari e tenui.
Per un look ancora più formale ci vuole una cravatta sobria e poco decorata. Cruciale è la scelta del pantalone che deve essere adatto alla corporatura dell’uomo: evitare quindi quelli troppo aderenti, o i modelli estremamente larghi con infiniti risvolti al ginocchio.
E le scarpe? Classiche, con i lacci, e accuratamente pulite e lucidate. Il colore della calzatura non deve stonare con il resto dell’abbigliamento, così come i calzini, mai bianchi, che devono essere lunghi e di colori scuri.
Per l’uomo all’università: Sia per le giornate calde che per le fredde, cercate un outfit molto semplice. Evitare i pantaloni a quadri o i con i colori molto forti e accesi. Meglio Jeans basic o pantaloni sobri tinta unita. Una camicia ed un maglioncino possono adattarsi all’ambiente intellettuale. Meglio evitare maglie con stampe e disegni troppo espliciti. Look casual ma curato invece se si devono sostenere gli esami, sfoggiando una camicia o una polo.
E per la donna? Vestirsi per andare in ufficio è spesso più difficile di quanto si pensi: Un outfit da lavoro deve essere elegante, deve trasmettere professionalità ma allo stesso tempo anche il proprio carattere.
Immancabile nel guardaroba di ogni business woman è il tailleur. Sia con gonna che con pantalone, indossabile con camicia o sottogiaccia. L’importante è comunque, anche qui, stare attenti ai colori e alle trasparenze.
Consiglio per un look completo must-have? Pantalone nero, camicia bianca, blazer nero e scarpe stringate. Formale e di classe!
Per le ragazze all’università si consigliano jeans, pantaloni di cotone, gonne sopra il ginocchio e in questo caso vanno bene le sneakers e le ballerine. Vanno bene anche le giacche di jeans o di pelle su T-shirt o camicie, da evitare le magliette con cartoons, slogan o foto del vostro gruppo preferito.
Importanti sono gli accessori, che non devono mai essere esagerati nella forma e soprattutto, nel caso dei gioielli, anche nei tintinnii. Attenzione inoltre anche per il cellulare! Lo smartphone è quasi sempre tra le nostre mani, ed è per questo che va curato e pulito. Evitate delle cover troppo pacchiane e appariscenti, potrebbero rivelare di voi molto più di quel che volete.
Infine, ma non per importanza, evitate il trucco pesante ed eccessivo: focalizzatevi sull’avere un viso curato e brillante e se volete un aspetto ancora più riposato e fresco al mattino provate la maschera Perderma al Collagene, un ingrediente prezioso che con le sue proprietà idratanti e rivitalizzanti, aiuta a migliorare l’elasticità del viso. Poi un velo di fondotinta, rossetto e un po’ di mascara et voilà, la giornata inizierà nel migliore dei modi!